Permettetemi di dire che questa GT OPEN è una categoria stratosferica. Così come è stratosferico il Prof. che di vittorie non ne molla una. Finisce a settori fra Bulz e SuperMario che hanno girato su tempi incredibili. Solo le uscite a causa di doppiaggi hanno fatto si che sfuggisse la vittoria. Bravo Peppe Scarpa che ha giocato contro di me mentre avevo le mani legate dietro la schiena, una benda sugli occhi per non farmi vedere la pista, le gambe sopra e la testa sotto e chi più ne ha più ne metta. Bravo, comunque bravo. Si riconferma in un momento positivo il nostro ingegnere di pista Piana. Oramai è sempre fra i big. Ottime macchine e guida pulita senza tanti errori. Leva - Galimba a settori.... La guerra continua
Martedì prossimo si parte con il nuovo campionatoGruppo 5 OPEN Inizieremo con una gara test giusto per verificare e discutere le varie configurazioni delle Gruppo 5 Sideways e Scaleauto.
La GT3 Open comincia a dare i suoi frutti. Si voleva ottenere una griglia di partenza multipara e ricca di modelli ed ora c'è. Il Prof. ha vinto nuovamente. Oramai ha fatto tutto il giro del parco macchine dei produttori, da Scalextric PCR, Scaleauto, Black Arrow ed NSR, portandole tutte alla vittoria. Ottimi Piccinni e Bulzoni in seconda e terza posizione che confermano la competitività delle NSR in questa categoria. Cominciano a vedersi, sempre più competitive, le Scaleauto Viper e Porsche 991.
La quarta garaGruppo Cci ha regalato quattro batterie molto bilanciate con numerose bagarre sul filo dei settori. Nella prima batteria si impone facilmenteEzio Sanasu una Toyota non velocissima ma ben assettata. Ezio manterrà la testa della corsa fino a quando non scenderanno in pista i "top driver" del Milano Slot. La seconda batteria è tutta una guerra fraAgostini, Simoni, PaceeTentori. Dopo qualche manche condotta in testa, Simoni deve lasciare il passo al giovane "Ispido" Federico che riuscirà a prendere un vantaggio di un giro. Dietro inseguono Pace e "Smilzo" Tentori che termineranno a settori. Nella terza batteria èGraziolia prendere il largo con una Lancia molto bilanciata ma carente di gomme che non gli consentirà di difendersi dal velocissimoAstesiano. Arrivo sul filo di lana per i due. La Nissan affidata aGiuseppe "Poseidon"era molto veloce. Tempi incredibili ma la poca costanza del pilota farà si che perderà la volata con Astesiano, Grazioli ePiana. Problemi di pulsante tagliano fuori dai giochiSimo "Pinzetta"eMatteo "Ispanico". L'AmmiraglioCollicaparte bene ma si perde per strada perdendo numerose posizioni. La bagarreLeva-Galimbertiva ancora una volta a favore di Leva. Nonostante le ultime posizioni in classifica, i due "rookie" stanno migliorando a vista d'occhio e presto prevedo che inizieranno a risalire posizioni. Mi sono dimenticato di raccontarvi l'ultima batteria!!!!
HA VINTO IL PROF.
A contrastarlo ci ha provato inizialmente Piccinni ma inutilmente. Quel Diavolo di un Professore ha ingranato la quinta e ha salutato tutti.
Tiratissima la gara degli inseguitori Bulzoni, Limi e Arturi (batteria con pezzi da 90).
Incredibile novità nella terza gara del Campionato Gruppo C: HA VINTO IL PROF.! Nessuno se lo sarebbe aspettato... Oramai che vinca il Prof. al Milano Slot è diventato come la gallina che fa l'uovo, la mucca il latte e il cane che abbaia. E' una cosa scontata, però ieri sera ci ha messo quel tanto di più per meritarsi l'applauso finale facendo registrare tempi da GT. Il "grande vecchio" Enzo Piccinni si riconferma in ottima forma conquistando il secondo posto. Completa il terzo gradino del podio Grazioli con la prima delle "non Nissan": una Lancia ben preparata da Mr.Bean. Bella gara di Astesiano, mentre in difficoltà troviamo SuperMario, Pinza e Piana. Peccato che Poseidon non abbia potuto partecipare alla gara per impegni. Come mai è presente in classifica? Ma allora c'era... Forse andava troppo piano e si nascondeva dietro i guard-rail quando passavo. Certo che 7 giri sono una bella mazzata. AHAHAHAHAHAHAHA Molto costante e redditizio Smilzo che, nonostante schiacci poco il "bottone", esce poco e si piazza a metà classifica. Disastro di Limi con la Nissan del Team Australiano (non c'era verso di tenerla dentro, sembrava un canguro impazzito). Battaglione tra Leva-Galimberti vinto a favore del primo per ben 4 giri. L'allenamento e la messa a punto di macchina e pulsante da parte del suo coach ha portato un buon risultato. Galimba non te la prendere, troveremo un coach anche a te. Si propone qualc'uno? Grazie all'Ammiraglio per la colomba e lo spumante; a Smilzo per lo spumante e a Giuseppe per la colomba "pandorata" con la crema.
Classifica Generale
Martedì 5 Marzo gara 4 Gruppo C, ultima possibilità di provare le macchine prima della WEC.
Avevate qualche dubbio su come sarebbe andata a finire la gara d'inizio delCampionato GT3 Opendel Milano Slot? Il primo gradino del podio è "di proprietà" delProf.e guai a chi lo tocca. Qualsiasi mezzo esso usi, riesce a portarlo al limite rendendo inutile la preferenza di una marca piuttosto che l'altra. Il buonGiuseppecon un mezzo stra competitivo è riuscito a tenere il passo e prendere solo un giro. BuonoEnzocon la Corvette NSR sul terzo gradino del podio. Il resto del gruppo è da nascondersi, piccole noie per tutti che hanno compromesso la gara. GiustificatoPINZAche ha portato al debutto la Viper Scaleauto. Primo dei Rookie èRoberto SMILZO Tentoriche inizia, nelle corsie centrali, a girare in buoni tempi. Gara di assaggio perAlberto Reatie la sua DBR9 Blak Arrow. Credo fosse la seconda volta che vedeva la pista ma comunque ha messo dietro altri piloti. La sfidaGalimba-Levava ancora una volta a favore del nostro Magu. Ci impegneremo ad allenare Mario per fare in modo che la situazione si ribalti. In ogni caso...Grande Galimba!Sei uno spasso (l'importante è starti lontano).
Martedì 29 Marzosi torna in pista per la terza gara del CampionatoGruppo C.
E' andata anche la seconda Notturna con grande divertimento, immancabile casino da "ora della ricreazione". Se per noi è stata una ricreazione, per il Prof. meno. Nonostante avesse in squadra Limi, il terzo pilota "Magu" è stato talmente lento da perdere una quindicina di gira ad ogni manche. Con 7 squadre e 21 piloti, la durata delle manche è stata portata a 15 min. per un totale di 1 ora e 30 di gara.
Con un netto distacco sul secondo, vince il Team PINZETTAcon: Simone Stucchi - Federico Agostini - Paolo Simoni. Lotta all'ultimo settore per il secondo gradino fraPRINCIPEeSUPERMARIO. La spuntaPRINCIPEcomposto da Roberto Bulzoni - Ezio Sana - Maurizio Senzioni. TerzoSUPERMARIOcon: Mario Arturi - Raffaele Collica - Roberto Tentori. Ottimo 4°Mr.BEENcapitanato da Roberto Piana - Matteo Guerini - Marco Masini Non c'è stato confronto fra i TeamGIACOMOePOSEIDON, 3 giri di vantaggio a favore dei primi pesano come un macigno. "C'est la vie", l'importante è stare davanti. GIACOMO: Giacomo Grazioli - Lorenzo Segante - Fabio Scintilla POSEIDON: Giuseppe Scarpa - Augusto Astesiano - Cesare Porro Mi fa strano scrivere che il Prof. è arrivato ultimo. ahahahahahgah me la farà pagare, statene certi, ma vi garantisco che vedere il Prof. così agitato a spingere il suo pilota, ne è valsa la pena. Perfino Tiziano Limi che faceva parte della squadra se la rideva sotto i baffi. PROF.: Claudio Biacchi - Tiziano Limi - Roberto Galimberti Grazie a Smilzo, il podio è stato festeggiato con Champagne.
Martedì prossimo torneranno in pista le GT3 Open per la prima gara di un nuovo campionato.
Dopo la seconda gara ilCampionato Gruppo CdelMilano Slotdiventa sempre più interessante e competitivo. Il numero di piloti di alto livello fanno si che la lotta per il podio sia estremamente combattuta. Ieri sera a salire sul primo gradino del podio è il "grande vecchio" dello slotEnzo Piccinni. Pochi settori dietro, con una rimonta incredibile nell'ultima manche, ilProf.che ottiene il giro più veloce della gara. 9,879 con le Gruppo C al Milano Slot è un super tempo. Terza posizione perTiziano Limicon una Porsche molto competitiva. Martedì prossimo faremo la seconda Endurance a squadre in notturna. E' necessario che comunichiate la vostra intenzione a partecipare, in modo che possiamo fare squadre bilanciate. Nella prima gara direi che ci siamo riusciti, prima avremo i nominativi, più avremo modo di studiarle. Le macchine con le luci saranno messe a disposizione dal Club ed estratte a sorte.